Collegamento padre-figlio

Se si collegano processi insieme a processi figlio, è possibile specificare che qualsiasi modifica effettuata (o elemento aggiunto) al processo padre venga automaticamente riflessa sui relativi figli. Ad esempio, in presenza di un Incident (Incident A) con tre Incident figlio (Incident B, C e D), se si aggiunge una nota all'Incident A essa viene aggiunta (o propagata) anche agli Incident figlio.

È possibile configurare quali azioni e azioni opzionali vengano aggiunte agli elementi figlio mediante Progettazione processi.

Oltre a specificare la propagazione padre-figlio utilizzando la Progettazione processi, è necessario assicurarsi che l'oggetto business su cui si basa il processo sia stato configurato in modo da poter collegare i padri ai figli verso il basso o verso l'alto. In altre parole, gli elementi aggiunti al padre vengono riflessi ai figli (verso il basso) o gli elementi aggiunti ai figli vengono riflessi al padre (verso l'alto). Non è possibile specificare entrambe le direzioni. Per ulteriori informazioni, vedere Attributi.

Per ulteriori informazioni sull'aggiunta di azioni, vedere Aggiunta di un'azione manuale a un processo.Per ulteriori informazioni sull'aggiunta di azioni opzionali, vedere Associazione di un'azione opzionale a uno stato.

Utilizzando l'azione Crea figlio è possibile inoltre specificare quale processo e modello verranno utilizzati dal processo figlio. Ciò consente di popolare alcuni campi sul processo figlio automaticamente. Per ulteriori informazioni sui modelli, vedere Modelli.

Quando si collegano insieme i processi, ricordarsi di attivare tutti i processi utilizzati; altrimenti, l'azione associata non apparirà al runtime.